Condotte sessuali "non tradizionali"
 

 
        
         
             
Lo Studio di Psicologia, Sessuologia e Psicoterapia a Padova e Vicenza propone percorsi di valutazione e trattamento psicologico delle principali parafilie e perversioni sessuali.               
             Le parafilie o perversioni sessuali vengono considerate comportamenti sessuali che caratterizzano gli individui che, in maniera preferenziale o esclusiva, riescono a raggiungere l’eccitazione sessuale  attraverso fantasie sessuali, oggetti o specifiche condotte sessuali e vengono praticate su soggetti non consenzienti e/o sono caratterizzate dall'aspetto di dipendenza ossessiva-compulsiva.               
             A livello clinico non viene quindi considerata perversione qualunque condotta sessuale che sia diversa dalla normalità; è importante sottolineare che, specialmente nel campo della sessualità è difficile stabilire con certezza cosa sia normale e cosa non lo sia, per cui si è soliti correlare la “normalità” con il consenso da parte di entrambi i partner.               
             E’ inoltre importante sottolineare come la presenza sporadica di condotte sessuali “non tradizionali” non definisca l’individuo come deviante, perché la vita sessuale è “normale” laddove è piacevole ed appagante per il singolo o la coppia.               
             Le principali parafilie o perversioni sessuali sono:               
             • Esibizionismo: il bisogno o il comportamento che porta all'esposizione dei propri genitali ad una persona ignara.
              • Feticismo: l'uso esclusivo di oggetti non direttamente attinenti alla sessualità o parti del corpo di una persona, al fine di innescare o aumentare l'eccitamento sessuale.               
             • Frotteurismo: il bisogno o il comportamento che porta a toccare o palpeggiare il corpo di una persona non consenziente.               
            
              • Masochismo: bisogno o comportamento sessualmente eccitante ricercato nel voler essere umiliati, provare dolore o soffrire in altri modi.
              • Sadismo: bisogno o comportamento sessualmente eccitante nel produrre dolore o umiliazione della vittima. 
             • Voyeurismo:  bisogno o il comportamento che porta a spiare persone ignare mentre sono nude, in intimo o impegnate in attività sessuali.               
             Il trattamento psicologico delle parafilie o perversioni sessuali si concentra sull’individuare e modificare i comportamenti e i pensieri disfunzionali legati allo specifico bisogno sessuale, sull’acquisizione di strategie per la gestione delle emozioni e degli impulsi sessuali ed infine sull’acquisizione di competenze sociali e di autocontrollo per favorire lo sviluppo di relazioni sane ed adeguate.